Privacy Albo

INFORMATIVA FORNITORI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 30.06.2003, N. 196

Premesso che ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 e s.m.i., grava sul Titolare l’obbligo di informare preventivamente l’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali circa il trattamento degli stessi; e che l’informativa, se i dati non sono raccolti presso l’interessato, deve essere data al medesimo interessato, all’atto della registrazione dei dati.

L’ Istituto per la Finanza e l’Economia Locale - IFEL con sede in Piazza S. Lorenzo in Lucina, 26 - Roma - (Rm), in qualità di Titolare del trattamento, informa gli interessati (fornitori o potenziali tali) su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti, identificativi, contabili, commerciali, amministrativi, fiscali ed eventuali giudiziari direttamente riferiti al fornitore (quando persona fisica) o, per i dati essenzialmente identificativi ed eventualmente giudiziari, agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti etc.) comunicati in esecuzione e nello svolgimento dei rapporti con il Titolare e in osservanza e nel rispetto delle disposizioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali, sono utilizzati dal Titolare nel completo rispetto del principio di correttezza e liceità e delle disposizioni di legge per adempiere a finalità strumentali e funzionali allo svolgimento del rapporto precontrattuale e/o contrattuale, il quale si concreta nel reperimento di nuovi partner, nella gestione di ordinativi/approvvigionamento merce o prestazioni di servizi, anche professionali e qualificati, ed altresì connesse alle attività dette, quali l’archiviazione, la fatturazione, l’elaborazione e la registrazione. 

MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici o supporti cartacei ad opera di soggetti, interni od esterni, a ciò appositamente incaricati, ovvero impegnati alla riservatezza. I dati sono conservati in archivi cartacei e elettronici con piena assicurazione delle misure di sicurezza previste dal legislatore.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE 
I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai Responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli Incaricati al trattamento individuati e nominati rispettivamente ex artt. 29 e 30 del D.lgs n. 196/2003 e s.m.i., è prevista verso gli enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché, ove necessario per le finalità indicate, verso soggetti e società terze, quali consulenti in materia contabile e fiscale, consulenti legali e di settore, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società terze di fornitura e assistenza informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte; e ancora, società di revisione per i compiti di controllo demandati. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi dovrà avvenire secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall’artt. 7, 8, 9 e 10 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento. In particolare secondo l’art. 7, l’interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi al trattamento nei termini e con le modalità previste dalle disposizioni richiamate.

TITOLARE E RESPONSABILE 
Il Titolare è  l’ Istituto per la Finanza e l’Economia Locale IFEL con sede in Piazza S. Lorenzo in Lucina, 26 - Roma - (Rm)
Il Responsabile del trattamento è il Responsabile pro tempore.
Un elenco aggiornato dei responsabili, nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 29 d.lgs. 196/2003, è disponibile presso apposita sezione del sito.
Per ogni comunicazione ex artt. 7 e ss. Del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. il Titolare mette a disposizione l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TEMPO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali  relativi al rapporto instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSENSO
Il conferimento dei dati è obbligatorio per gli adempimenti richiesti e sanzionati dalla legge, per il resto il conferimento è facoltativo ma necessario e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato comporta l’impossibilità per il titolare di dar seguito all’instaurando rapporto e alla sua puntuale esecuzione.
Ai sensi dell’art. 24, comma 1, lettere A) e B) del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. il consenso al trattamento dei suddetti dati non è necessario in quanto gli stessi sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge e/o per l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto in essere o di quelli c.d. precontrattuali.